Chiosi Maria Luigia

Chiosi Maria Luigia

Nata a Venezia, Maria Luigia Chiosi Caraffa vive da molti anni a Mestre con la famiglia. Per lungo tempo si è dedicata all’insegnamento, poi si è proposta sul territorio come operatrice culturale e promotrice di convegni e conferenze. Dal 1988 al 1994 ha diretto la collana di saggistica e di poesia “Anthos” per la casa Editrice La Press di Fiesso D’artico, per la quale ha curato l’organizzazione di convegni e la pubblicazione di diverse opere nei dialetti veneti, di antologie di poeti contemporanei, di racconti e di saggi critici sui più importanti poeti italiani e stranieri del secolo scorso. Da ricordare l’antologia su Mario Stefani nel 1989 e i quaderni monografici dedicati a Sylvia Plath, a Sandro Penna, ad Ugo Fasolo; nonché gli incontri letterari e le conferenze dedicate alla poesia russa su Josif Brodsky, Anna Achmatova, Marina Cvetaeva. In occasione del bicentenario della morte di Carlo Goldoni, nel 1993 ha curato e pubblicato "Carlo Goldoni, una vita tra realtà e romanzo", dedicato ai giovani delle scuole superiori. Tra le sue opere, "Un posto in piedi" (Edizioni Panda, 1988, Premio Vidal nel 1989); "L’estate che non fiorisce" (Ed. La Press, 1991); "Dopo la marea dei giorni" (Edizioni Bibblioteca dei Leoni, 2021) e "Oh Guerra! Figlia dell'inferno!" (la Versiliana Editrice, 2023). Con la nostra casa editrice ha già pubblicato “Amore & Morte- Sinfonia di poesie in quattro movimenti" (2024) e il romanzo “Nell'attesa" (2025). Sue poesie sono presenti in diverse antologie.